Oknoplast premiata con Prismatic Evolution Eletto Prodotto dell’Anno 2023

Oknoplast si aggiudica il prestigioso riconoscimento Prodotto dell’Anno per l’ottava volta consecutiva, questa volta con Prismatic Evolution
OTB Foundation, aperto nuovo bando Brave Women Awards

Prosegue il progetto della fondazione del gruppo OTB che estende l’iniziativa nata per formare la classe dirigente femminile del futuro.
Oknoplast partecipa ai Seminari THE PLAN

Oknoplast partecipa ai Seminari di Architettura organizzati da THE PLAN. Il primo appuntamento si terrà online martedì 21 marzo 2023.
Gardaland Resort annuncia Nautilus nuovo live show

Gardaland Resort continua a rinnovarsi offrendo ai suoi visitatori esperienze sempre più memorabili ed immersive: Nautilus live show!
Henriette porta aria di Primavera con i suoi nuovi servizi tavola

Novità 2023: Henriette propone dei servizi da tavola, e da dolce, floreali, freschi e colorati che anticipano l’aria di Primavera in casa!
La Società Italiana d’Igiene a supporto dell’anticorpo monoclonale Nirsevimab per la prevenzione delle malattie da VRS nel neonato

A seguito dell’approvazione, da parte di EMA (European Medicines Agency), dell’anticorpo monoclonale Nirsevimab per la prevenzione delle malattie da Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) nel neonato, la Società Italiana d’Igiene e la Società Italiana di Neonatologia (SIN) ne chiedono l’inserimento nel Calendario di Immunizzazione Nazionale.
MAVIVE porta in Italia il brand skincare Q+A

Finalmente arriva anche in Italia la linea Q+A, grazie a Mavive S.p.A. Il brand è di proprietà dell’azienda Ellipsis Brands del Regno Unito specializzata in prodotti per la cura del viso.
POLICE TO BE #FREETODARE: le nuove fragranze che catturano lo spirito di una generazione moderna

TO BE #FREETODARE è la nuova linea di fragranze firmata POLICE che cattura lo spirito di una generazione moderna e celebra il potere dell’autenticità e della giovinezza.
Airalzh Grants for Young Researchers 2022, assegnati 300mila Euro a 8 progetti di Ricerca sulla malattia di Alzheimer

L’impegno di Airalzh (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer) per costruire “un domani senza Alzheimer” continua anche nel 2023. Grazie al Bando AGYR 2022 (Airalzh Grants for Young Researchers), dopo le edizioni del 2020 e del 2021, sono stati stanziati ed assegnati altri 300mila Euro per la Ricerca contro le demenze e la malattia di Alzheimer.